AVVISO - ALLERTA METEO ROSSA

Pubblicata il 16/01/2025

CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE ALLERTA ROSSA (ALLARME)
Visto l’avviso di allerta meteo e le previsioni meteorologiche nel nostro territorio, diramato nel pomeriggio di oggi 16 GENNAIO 2025 dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana, secondo cui a partire dalla tarda serata di oggi,  per condi-meteo avverse dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, attivita’  elettrica e forti raffiche di vento. venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. mareggiate lungo le coste esposte

Per tutto quanto sopra premesso,
A V V I S A
 
la popolazione, residente nel Comune di Cattolica Eraclea, di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni di allagamento che potrebbero verificarsi a seguito delle previsioni del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il cui bollettino allegato indica nel nostro territorio, ALLERTA METEO ROSSA per rischio meteo-idrogeologico e idraulico. “

La Protezione Civile, nel caso di eventi meteorologici di particolare intensità, consiglia ai cittadini le seguenti misure di autoprotezione:
  • di non sostare sui ponti o lungo gli argini o le rive di un corso d’acqua in piena;
  • di non sostare nei luoghi e nelle aree dove sono presenti alberi ad alto fusto a rischio caduta;
  • non sostare lungo le coste, sull’arenile e nelle aree esposte ai venti;
  • di non soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili;
  • di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari;
  • di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l’uso se non in caso di necessità;
  • non sostare/soggiornare in aree soggette a esondazioni o allagamenti anche in ambito urbano;
  • di non spostarsi, durante i fenomeni temporaleschi, dai luoghi e dalle zone ritenute più sicure;
  • di non sostare/soggiornare in aree dove si è verificata una frana o un’alluvione: possono esserci rischi residui e si ostacola l’operazione dei tecnici e dei soccorritori.
  • di prestare attenzione agli ulteriori annunci delle autorità diramate anche a mezzo dell’informazione nazionale, locale e sul sito internet del Comune  di Cattolica Eraclea;
  • di contattare, in caso di pericolo per persone e cose, i Vigili del Fuoco (115), la Polizia di Stato (113), i Carabinieri (112), la Polizia Municipale (0922 840353).
 
            IL SINDACO
           Arch. Santo Borsellino


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto